Giustamente essendo asociale resto a casa a sentirmi Radio Capital in streaming come ogni sera. Sinceramente scendere in strada a vedere trentenni che giocano a fare gli zombies, vampiri o le streghette ne faccio volentieri a meno. Lo so, lo so...la sento benissimo quella vocina finissima che mi dice
"...e poi non lamentarti se sei un asociale. Se passi inosservato ai più. Se non sai intavolare una discussione che duri più di 10 minuti. Se non riesci ad essere al centro dell'attenzione"
ma sinceramente fra quello che mi sento di fare e mettermi a fare lo zombie, preferisco la prima opzione.
Che poi ai miei tempi sta festa manco esisteva ! Quindi mi sembra pure normale che non provi proprio niente di niente. E a dire la veritá sta foto che in questi giorni tanto si vede su Facebook con la terza zucca che vomita a me, sinceramente, fa pure un poco schifo....ma a quanto pare piace al popolo della rete.
Una delle cose che non mi abitueró mai qui a Barcellona è proprio questa perdita del controllo nel bere che noto in molti. In Italia è diverso. Sinceramente in 32 anni trascorsi lì, ricordo che solo un paio di volte io o qualche amico mio, abbiamo bevuto così tanto da dover poi vomitare. Qui, invece, sembra quasi normale ed anzi sento spesso persone andare quasi orgogliose che
".... cazzo ero talmente sbronzo che arrivato a casa ho vomitato sul tappeto o nel corridoio".
E ovviamente il giorno dopo il tema predominante è la resaca.
Un termine che non credo che in italiano esista. In inglese è hangover ma in italiano proprio non riesco a trovarne un corrispettivo.
Forse fra qualche anno adotteremo o uno o l'altro di termine.
Come in molti sapranno, il film che in Italia è uscito con il titolo di
Una notte da leoni, nella versione originale si intotolava proprio The Hangover e qui in Spagna è uscito con il titolo di Resacón (super resaca).
Si vabbè ma questo che ci azzecca con Halloween?
Ah non lo so !
Comunque qui a Barcellona, e forse nel resto della Spagna, il giorno 31 Ottobre tutti usano mangiare le castagne arrostite (che usano chiamare castañada). Stasera quando sono passato per Gran Via de las Cortes Catalanes per tornare a casa, ho visto una fila di quasi una ventina di persone che aspettavano il loro turno per comprarsi un "cuoppo" di caldarroste dalla venditrice con il suo braciere, tipo quella che sta a Salerno in questo periodo all'angolo tra l'ex Metropol (lo chiamerò sempre così) e la galleria Capitol. Altra usanza tipica catalana è mangiarsi dei dolcetti che si chiamano panellets che devo dire mi piacciono molto.
Sono fatti con la pasta di mandorla come un poco i dolcetti siciliani o sardi, e sono ricoperti di pinoli...... peccato che costino una cifra!
Già perchè i catalani per le loro tradizioni non badano a spese. Se il giorno 1 Novembre si mangiano i panellets, possono costare pure 50 euro al kg...loro se li devono comprare!
Ebbene si devo ammettere che sono il popolo più tradizionalista che abbia mai avuto modo di conoscere.
Comunque il cinema sotto casa mia in Calle Urgell, stasera fa una serata speciale con la proiezione a prezzo speciale di
- Shining
- Suspiria
- La notte dei lupi mannari
Quasi quasi mi faccio un panino con un pipistrello sotto aceto e scendo !!
Nessun commento:
Posta un commento